L’ITS MO.ST ha siglato un accordo di collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM), volto alla realizzazione delle attività di placement in Germania riservate agli allievi ITS MO.ST, nell’ambito dei progetti di mobilità Erasmus+ ai fini di tirocinio per l’A.S. 2021/2022.
L’ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, con sede a Francoforte, è un’associazione bilaterale di imprese per le imprese, fondata nel 1911, volta all’incremento delle relazioni economiche e della cooperazione commerciale tra Italia e Germania e a sviluppare il business in Germania per imprese e istituzioni italiane.
Con le sue attività di supporto e consulenza, ITKAM si adopera per lo sviluppo economico di imprese e organizzazioni di diversi settori commerciali e industriali, e punta a contribuire concretamente al loro successo nel mercato italiano e tedesco. Rappresenta oltre 400 imprenditori coinvolti nel business italo-tedesco, dai settori tradizionali del “Made in Italy” alle industrie innovative ad alto contenuto tecnologico.
La scelta dell’ITS MO.ST di collaborare con ITKAM rientra nella mission dell’Istituto, incentrata sullo sviluppo di competenze tecniche professionali e sul potenziamento di competenze trasversali capaci di rendere i tecnici dei professionisti del loro settore, con possibilità di impiego a livello internazionale. L’arricchimento della formazione curriculare con esperienze europee ha lo scopo di offrire agli studenti un importante valore aggiunto in termini professionali e personali e fornire alle aziende in cui saranno collocati un capitale umano qualificato, le cui competenze professionali sono basate non solo su esperienze realizzate in aziende del territorio regionale e nazionale ma anche in aziende che operano in altri contesti europei e in grado di dare un più ampio scenario del mondo produttivo globale. A tal fine, l’ITS MO.ST ha definito una propria strategia/politica di internazionalizzazione che investe anche sulla partecipazione a programmi europei che incentivano la formazione e l’apprendimento on the job. Pertanto, la partecipazione al Programma Erasmus+ è pianificata allo scopo di rafforzare l’identità europea dell’Istituto favorendo la dimensione internazionale dell’istruzione e della formazione, creando un network con altri organismi di formazione superiore e con aziende e rafforzando le occasioni di apprendimento qualificato per i discenti.
Nello specifico, parteciperanno alla mobilità Erasmus+ per tirocinio in Germania due allievi del 1°Anno del corso in “TECNICO PER LA MOBILITA’ DELLE PERSONE E DELLE MERCI”, biennio 2021-2023, i quali avranno la possibilità di effettuare un’esperienza training on the job curriculare presso aziende operanti nel settore trasporti e logistica, conoscendo da vicino i processi e le nuove tendenze produttive su scala europea.